Ti viene difficile?
Lo so, immagino quante volte ti mangi il fegato perché le tue collaboratrici che non fanno le cose perfettamente come le fai tu …
… ma in genere tu deleghi le cose che sai fare bene oppure le cose che a te non piace fare o non sei brava a fare?
E in ogni caso ti sei mai chiesta se stai delegando o se stai sbolognando?
Sai su quali processi si basano i principi della delega? Sai come si deve delegare? Sai come mettere controllo su una delega?
Se ad ognuna di questa domanda hai risposto “ NO “ allora hai un bel problema è sicuramente questa è la ragione per cui ti ritrovi a lavorare 10/12 ore ogni giorno dentro la cabina!
In genere come titolare del centro estetico tendi a fare tutto tu …
… ma la “IO SpA” non è la miglior organizzazione che tu possa avere per dare energia di crescita al tuo centro estetico.
Nessun leader può raggiungere da solo i suoi obiettivi, perché tutti siamo limitati ad agire in una giornata di 24 ore. Cosa fai come titolare di un centro estetico allora? Lavorare 10-12 ore al giorno; questo avviene spesso sacrificando la vita oltre il lavoro, mettendo in pericolo i rapporti affettivi e le relazioni di famiglia o lasciando tanti sogni e progetti nel cassetto per mancanza di tempo.
Cosa significa delegare?
La delega è quel processo di trasferimento di responsabilità per uno specifico compito, una attività o un’area da una persona ad un’altra che riceve adeguata formazione e strumentazione per raggiungere gli obiettivi fissati …
… a te sembra semplice, tu dici cosa devono fare e loro lo fanno; ma poi in realtà non ti riesce di ottenere il risultato per come lo vuoi tu e ci devi mettere mano
Se nella tua mente sta balenando questo pensiero allora probabilmente quello che stai facendo è passare dei compiti, aspettandoti dai tuoi collaboratori una assunzione di responsabilità invece che lo svolgimento di un compito.
Oppure, ancora peggio stai pensando che tutto deve essere svolto proprio nella stessa maniera in cui lo faresti tu mentre una delega efficace lascia spazio alla professionalità dei collaboratori e li potenzia perché si innesca un circolo virtuoso delle competenze.
La delega è una competenza vitale per qualsiasi imprenditore, comprese le titolari di uno studio estetico, ma è anche l’attività dove si commettono più errori …
… non è una questione di buona volontà, tu molto probabilmente non vedi l’ora di non doverti più occupare in prima persona di alcune questioni, il fatto è che ci hai provato tante volte per poi vederti sempre rimbalzare addosso gli stessi problemi.
Ottenere cose fatte dagli altri attraverso la delega è una delle Big Skills dell’imprenditore che guida un business ad alte prestazioni
Mi dirai GF ho capito ma allora, secondo te, quali sono gli ostacoli ad una delega efficace? Te ne elenco i principali:
Mancanza della totale fiducia nel team. Alcune volte non credi che i membri della tua squadra abbiano tutte le abilità necessarie per portare a casa l’obiettivo.
Mancanza di processi strutturati. Alcune volte passi dei compiti ai loro dipendenti, ma in realtà quello che pretendi è la presa di una responsabilità da parte del dipendente e non l’assolvimento di un mero compito.
Riluttanza a chiedere aiuto. Diciamoci la verità perché io sono stato il numero 1 del faccio tutto io, siamo riluttanti a chiedere aiuto o chiedere ai collaboratori di assumersi ulteriori responsabilità, semplicemente perché ci si son fatti da soli e non siamo abituati a chiedere aiuto oppure perché temono di tirare troppo la corda.
Passione del controllo. alcune titolari sono preoccupati del fatto che delegando possano perdere autorità e controllo. Alcuni pensieri ricorrenti sono ad esempio: “come lo faccio io non lo fa nessuno; se non ci metto mano io non andremo avanti” e così si finisce per fare troppo Micro management e abbassare la marginalità.
Insicurezza. Alcune titolare non delegano perché hanno paura che le dipendenti possano rubargli il mestiere. In altri casi, alcune titolari hanno difficoltà a dare credito ai propri collaboratori e vogliono stare loro sempre al centro dell’attenzione
TI RICONOSCI IN QUALCOSA
TI STAI DOMANDANDO ALLORA COME FACCIO A DELEGARE IN MODO EFFICACE
Vuoi sapere come imparare a delegare in modo efficace?
Prossimamente la seconda parte